La dislessia è una difficoltà 
                                                che riguarda la capacità di 
                                                leggere in modo corretto e 
                                                fluente. Spesso si accompagna a 
                                                disgrafia (difficoltà a scrivere 
                                                in modo leggibile e fluente), 
                                                disortografia (difficoltà a fare 
                                                proprie le regole ortografiche), 
                                                discalculia (difficoltà nelle 
                                                abilità numeriche ed aritmetiche 
                                                ). Queste difficoltà vengono 
                                                racchiuse nel termine D.S.A.(disturbi 
                                                specifici dell'apprendimento) e 
                                                si manifestano in bambini 
                                                intelligenti, privi di deficit 
                                                neurologici e sensoriali che 
                                                hanno ricevuto adeguate 
                                                opportunità sociali e 
                                                relazionali. Oggi questo 
                                                disturbo, che secondo i calcoli 
                                                più recenti interessa 3 milioni 
                                                di italiani di cui circa 480 
                                                mila studenti, limita così tanto 
                                                la loro riuscita scolastica, da 
                                                farli apparire agli occhi degli 
                                                insegnanti come svogliati e 
                                                disattenti, causando spesso loro 
                                                problemi psicologici, come 
                                                perdita di autostima, 
                                                affievolimento della motivazione 
                                                ad apprendere, ansia, 
                                                depressione , ecc, 
                                                costringendoli spesso 
                                                all'abbandono scolastico. 
                                                Esistono normative importanti a 
                                                tal riguardo, D.P.R. 275/99; 
                                                Legge 53/03; Nota MIUR 4099/A/4 
                                                del 5.10.04; Nota MIUR 26/A 4° 
                                                del 5.01.05; Nota MIUR 1787 del 
                                                1.03.05; Nota MIUR 4798/A4a del 
                                                27.07.05; O.M. n° 22 del 
                                                20.02.2006 , MA IN MANCANZA DI 
                                                UNA LEGGE CHE LE FACCIA 
                                                RISPETTARE, VENGONO 
                                                COSTANTEMENTE DISATTESE. 
 
                    
												
												FIRMA QUESTA PETIZIONE 
                                                ON-LINE per sensibilizzare e 
                                                spronare chi ci GOVERNA circa il 
                                                tema della DISLESSIA perchè, 
                                                dopo troppi anni di attesa, 
                                                possa essere portata a 
                                                compimento una LEGGE che TUTELI 
                                                i bambini e i ragazzi dislessici
                                                
                    
												
												Per firmare la petizione on 
                                                line
                                                
                                                >>>